Arriva il cibo Hi-Tech
La tecnologia ormai fa parte del nostro quotidiano e ha trasformato le nostre vite sotto molti punti di vista. Il prossimo settore che verrà investito da una valanga di novità tecnologiche è quello del cibo. La fiera Seeds & Chips che si è svolta a Milano il mese scorso dimostra che siamo finalmente pronti a …

La tecnologia ormai fa parte del nostro quotidiano e ha trasformato le nostre vite sotto molti punti di vista. Il prossimo settore che verrà investito da una valanga di novità tecnologiche è quello del cibo. La fiera Seeds & Chips che si è svolta a Milano il mese scorso dimostra che siamo finalmente pronti a nutrirci in modo nuovo, sfruttando al meglio le nostre conoscenze in campo informatico. All’evento hanno partecipato più di 150 tra startup, enti di ricerca e grandi industrie.
All’evento hanno partecipato più di 150 tra startup, enti di ricerca e grandi industrie
Le invenzioni rispondono a molte esigenze diverse. Prima tra tutte la tracciabilità e la trasparenza sugli ingredienti, realizzata grazie a nuove etichette “parlanti”. Potremo scoprire tutto di un prodotto semplicemente avvicinandogli lo smartphone. La tecnologia aiuterà anche i produttori. Infratab ad esempio è una linguetta che registra in tempo reale la temperatura dei prodotti deperibili e trasmette i dati tramite app. In questo modo basta un tap sul telefono per scoprire se durante il viaggio qualcosa è andato storto e i prodotti vanno buttati. Tra le proposte della fiera c’è anche un orto idroponico verticale da mettere in casa che sfrutta pochissima acqua: le radici sono immerse in soluzioni nutrienti e le piante illuminate da led a basso consumo energetico. Quando il basilico è pronto o i peperoncini sono da cogliere ad avvisarci è un’app…