MercatoNotizie

Prima Assicurazioni verso un nuovo assetto societario: fondata da Alberto Genovese, ora guarda al futuro

Tra i gruppi in lizza per questa operazione spiccano nomi importanti a livello europeo come il gruppo francese AXA, la transalpina CNP Assurances, la tedesca Allianz e l’italiana Generali.

Alberto Genovese è una delle figure maggiormente innovative e di successo nel panorama dell’imprenditoria italiana, un vero motore dietro progetti che hanno segnato una svolta nei settori fintech e insurtech. La sua carriera è costellata di iniziative imprenditoriali audaci e rivoluzionarie, che hanno trasformato il mercato offrendo dei paradigmi competitivi nel modo di concepire e offrire servizi finanziari e assicurativi. Ora Prima Assicurazioni è pronta a un nuovo assetto generale.

Prima Assicurazione, 4 big in lizza per il nuovo assetto societario

Facendo un piccolo passo indietro nel tempo, la prima impresa firmata dall’imprenditore Genovese risale al 2008. In quel periodo ha dato vita a Facile.it, portale che si sarebbe presto rivelato il primo comparatore online di prodotti assicurativi e finanziari in Italia.

La notorietà e l’efficacia del modello hanno condotto, nel 2014, alla vendita della piattaforma a Oakley Capital per una cifra superiore ai 100 milioni di euro.

Nello stesso anno lo spirito imprenditoriale portò Genovese a co-fondare Prima Assicurazioni, una tech company che si concentrava sull’offerta di polizze per auto e moto. Il modello di business di Prima Assicurazioni fu concepito per sfruttare le potenzialità del digitale, rendendo l’acquisto di una polizza un processo semplice, veloce e trasparente.

Recenti indiscrezioni di mercato indicano che l’azienda sia entrata in una fase di transizione societaria, con l’avvio di una competizione per l’acquisizione di una quota azionaria significativa.

Tra i gruppi in lizza per questa operazione spiccano nomi importanti a livello europeo come il gruppo francese AXA, la transalpina CNP Assurances, la tedesca Allianz e l’italiana Generali. La Goldman Sachs, in qualità di advisor finanziario, avrebbe selezionato quattro offerte su sei ricevute, procedendo verso una fase finale del processo che potrebbe concludersi entro l’estate con la presentazione delle proposte definitive.

Alberto Genovese
Alberto Genovese è una delle figure maggiormente innovative e di successo nel panorama dell’imprenditoria italiana, un vero motore dietro progetti che hanno segnato una svolta nei settori fintech e insurtech.

L’equilibrio societario di Prima Assicurazioni è interessante, infatti tra i principali soci spicca l’imprenditore Teodoro D’Ambrosio, che detiene il 48% della società, insieme ad altri fondatori e un top management che possiedono circa l’8% delle quote.

Dal lato finanziario la compagine degli investitori comprende player di rilievo come Blackstone, con il 27%, Goldman Sachs con il 15% e un ulteriore gruppo statunitense, di nome Caryle, che possiede circa il 2%.

Già verso la fine del 2023 si era ipotizzata la possibilità di cedere una partecipazione rilevante – si parlava di una quota compresa tra il 30 e il 40% – dell’insurtech, seppur tale operazione non abbia trovato uno slancio sufficiente per concludersi. Inaspettatamente, verso la fine dell’anno, si sono riaccesi i ragionamenti sulla volontà degli attuali soci di procedere con un disimpegno.

Il 2024 ha segnato un anno record per Prima Assicurazioni, con premi che hanno raggiunto quota 1,3 miliardi di euro, rispetto agli oltre 800 milioni dell’anno precedente. Tali risultati hanno portato a registrare un incremento del 47% e un risultato operativo a 104 milioni.

Le prospettive per il 2025 appaiono altrettanto promettenti, con l’obiettivo di raggiungere premi per circa 1,6 miliardi di euro, favorito altresì dall’espansione sui mercati esteri. Secondo il business plan, entro il 2027 si prevede che un quarto delle polizze emesse avverrà al di fuori dei confini italiani, confermando ulteriormente il trend di crescita e la capacità di innovazione aziendale.

StartUP-NEWS.it è scritta, ideata e portata avanti da persone che sono prima di tutto startupper di se stesse, giornalisti e liberi professionisti che ogni giorno si scontrano e incontrano in prima persona con le problematiche e le realtà che decidiamo di raccontare.

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.