Nuovo bando per le startup in Calabria
La Regione Calabria ha lanciato un nuovo avviso che stanzia 15 milioni di euro per le startup che intendono avviare progetti sul territorio.

La Regione Calabria ha lanciato un nuovo piano di sostegno al sistema innovativo locale. Dopo una fase preliminare di pre-informazione, è infatti stato pubblicato l’Avviso pubblico che stanzia 15 milioni di euro per supportare la nascita e il consolidamento di startup innovative caratterizzate da un’elevata intensità di conoscenza.
L’intervento si inserisce nella strategia regionale di rafforzamento competitivo e di supporto all’imprenditorialità giovanile, che punta a trattenere talenti e a creare nuove opportunità di sviluppo sul territorio calabrese.
Il programma intende stimolare la creazione di nuove realtà imprenditoriali e potenziare quelle già esistenti, con particolare attenzione ai progetti ad alto contenuto tecnologico e di ricerca. Gli investimenti dovranno allinearsi con le direttrici della Strategia di Specializzazione Intelligente (S3) della Regione, garantendo così coerenza con la visione di sviluppo territoriale.
I beneficiari
I destinatari dell’Avviso sono sia persone fisiche con idee imprenditoriali innovative da concretizzare, sia startup già operative, purché costituite da non più di 5 anni e regolarmente iscritte nell’apposita sezione speciale del Registro delle Imprese dedicata alle imprese innovative.
Il sostegno economico
Il sostegno economico si concretizza attraverso contributi a fondo perduto che possono coprire fino al 75% delle spese considerate ammissibili.
Gli investimenti finanziabili devono essere compresi in una forbice tra 70.000 e 400.000 euro. Per accedere alle agevolazioni, gli interessati potranno presentare domanda a partire dall’8 maggio e fino al 31 ottobre 2025, utilizzando esclusivamente la piattaforma digitale di Fincalabra Spa.
Gli obiettivi del bando in Calabria
Come dichiarato dall’assessore allo Sviluppo Economico Rosario Varì, l’obiettivo dell’avviso è quello di dare un supporto concreto alla nascita e alla crescita di imprese innovative in Calabria, con solide radici nel territorio e uno sguardo proiettato al futuro, rafforzando l’ecosistema regionale dell’innovazione e creando condizioni favorevoli per chi sceglie di fare impresa sul territorio, senza dover cercare altrove.
Un messaggio chiaro a giovani, ricercatori e professionisti – prosegue l’assessore, che attende proposte di qualità e realtà promettenti da fuori regione e dall’estero.
Per consultare l’Avviso completo e ottenere informazioni dettagliate sulle modalità di partecipazione, i soggetti interessati possono visitare il portale Calabria Europa o il sito istituzionale di Fincalabra Spa, dove è disponibile tutta la documentazione necessaria per partecipare al bando.