CrowdfundingNotizie

Mamacrowd chiude il 2024 con una raccolta record di 41 milioni di euro

Lanciate 42 campagne di equity crowdfunding nel 2024 per una raccolta totale di 41 milioni di euro. Food & Beverage e progetti ad alta intensità tecnologica sono stati i settori che hanno raccolto maggior interesse da parte degli investitori.

Mamacrowd, la rinomata piattaforma italiana di equity crowdfunding di proprietà del Gruppo Azimut, ha archiviato il 2024 con numeri da record: 41 milioni di euro raccolti attraverso 42 campagne di finanziamento. I settori più attrattivi per gli investitori sono stati il food & beverage e i progetti ad alta intensità tecnologica, mentre il segmento dell’equity crowdfunding immobiliare ha continuato la sua crescita con una raccolta di 9 milioni di euro.

Crescita costante e nuovi strumenti per startup e PMI

Nel corso del 2024, Mamacrowd ha supportato 35 startup e PMI, contribuendo alla loro crescita con un totale di 31,9 milioni di euro raccolti. Questi dati, forniti da Crowdfundingbuzz, confermano il peso di Mamacrowd nel settore, con una quota di mercato pari al 63%.

Nel 2025, la piattaforma ha introdotto nuovi strumenti per facilitare il percorso di raccolta fondi delle aziende. Abbiamo introdotto servizi essenziali per le aziende che vogliono avviare la loro attività e raccogliere capitale, partendo da strumenti come il simulatore di cap table fino alla generazione di una bozza di statuto, ha dichiarato Maurizio de Gregorio, CEO di Mamacrowd. “Il nostro obiettivo è supportare startup e PMI nella costruzione di una strategia di funding solida e scalabile. Dalla raccolta con investitori privati fino all’accesso al mercato pubblico, semplifichiamo ogni fase del processo.

L’accento viene posto sulla sicurezza e sulla trasparenza, due aspetti fondamentali per il crowdfunding regolamentato. “Le piattaforme di equity crowdfunding, come la nostra, garantiscono un percorso sicuro e trasparente, tutelando sia gli imprenditori che gli investitori”, ha aggiunto de Gregorio.

Equity crowdfunding immobiliare in espansione

L’equity crowdfunding immobiliare si conferma un settore in crescita, con una raccolta di 9 milioni di euro nel 2024. Questo segmento continua ad attrarre investitori interessati a operazioni strutturate e di medio-lungo termine, offrendo opportunità di diversificazione nel mercato immobiliare.

L’anno appena concluso segna quindi un’ulteriore conferma della solidità di Mamacrowd, che si posiziona come il punto di riferimento per startup e PMI alla ricerca di capitali per scalare il proprio business.

StartUP-NEWS.it è scritta, ideata e portata avanti da persone che sono prima di tutto startupper di se stesse, giornalisti e liberi professionisti che ogni giorno si scontrano e incontrano in prima persona con le problematiche e le realtà che decidiamo di raccontare.

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.