Investimenti sostenibili 4.0, dal 20 maggio 2025 via alle domande
Dal prossimo 20 maggio 2025 è possibile inoltrare le domande per la richiesta dei contributi dell'iniziativa Investimenti Sostenibili 4.0.

Dal 20 maggio 2025 si apre una nuova opportunità per gli imprenditori del Mezzogiorno. Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha lanciato “Investimenti Sostenibili 4.0“, un programma che mette a disposizione oltre 300 milioni di euro per sostenere la trasformazione tecnologica e lo sviluppo sostenibile della tua azienda.
I beneficiari
Possono beneficiare le micro, piccole o medie imprese situate in Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sicilia o Sardegna. Per accedere, l’azienda deve essere regolarmente costituita, iscritta e attiva nel registro delle imprese.
Tempi e modi di presentazione
Il processo di candidatura si articola in due fasi chiave:
- Dal 30 aprile 2025 ore 10:00 è possibile iniziare a precompilare la domanda sulla piattaforma Invitalia, ottenendo il “codice di predisposizione della domanda”
- Dal 20 maggio 2025 ore 10:00 si aprirà ufficialmente lo sportello per l’invio delle domande complete.
Obiettivi e priorità del finanziamento
Il programma privilegia i progetti che:
- Contribuiscono agli obiettivi climatici e ambientali dell’UE
- Promuovono la transizione verso un’economia circolare
- Migliorano l’efficienza energetica
- Implementano tecnologie avanzate in linea con il Piano Transizione 4.0
Il progetto può integrare diverse tecnologie abilitanti come:
- Advanced manufacturing e additive manufacturing
- Realtà aumentata e simulazione
- Internet of Things e Industrial Internet
- Cloud, cybersecurity e big data analytics
- Intelligenza Artificiale e blockchain
Investimenti e spese ammissibili
Per accedere ai fondi, il tuo progetto deve prevedere investimenti non inferiori a 750.000 euro. Le spese ammissibili includono acquisto di macchinari, impianti e attrezzature nuovi, opere murarie, programmi informatici, certificazioni ambientali e servizi di consulenza specialistica.
Il programma copre il 75% delle spese ammissibili, attraverso una combinazione di:
- 40% come finanziamento agevolato
- 35% come contributo in conto impianti
La struttura di agevolazione si applica a tutte le imprese indipendentemente dalla loro dimensione, offrendo un sostegno concreto al tuo percorso di innovazione.
Per saperne di più è possibile qui scaricare il bando.