MercatoNotizie

European Startup and Scaleup Forum: nuova era per le startup europee

La Commissione europea lancia il primo “European Startup and Scaleup Forum” per creare una strategia condivisa a supporto dell’ecosistema startup. Dei 30 esperti coinvolti, cinque sono italiani, tra cui Danila De Stefano, unica donna a rappresentare l’Italia al Forum, sostenuta da GammaDonna e InnovUp.

Il panorama dell’innovazione europea segna un passo decisivo verso una strategia comune a supporto delle startup e scaleup con il lancio dell’European Startup and Scaleup Forum, il primo incontro ufficiale della task force voluta dalla Commissione Europea. Questo evento segna un punto di svolta per il rafforzamento della competitività delle giovani imprese europee, colmando il divario innovativo con i principali concorrenti globali.

Un’iniziativa strategica per l’ecosistema delle startup

Il Forum, svoltosi a Bruxelles il 18 febbraio 2025, nasce per delineare una politica unitaria in favore dell’ecosistema imprenditoriale europeo. Fortemente voluto dalla Commissaria per le Startup, la Ricerca e l’Innovazione Ekaterina Zaharieva, l’incontro ha riunito 30 esperti del settore, tra cui imprenditori, investitori e rappresentanti di incubatori e acceleratori, scelti per garantire un equilibrio tra diverse nazionalità, settori e genere.

Tra i protagonisti, spiccano cinque esperti italiani, che confermano il ruolo dell’Italia nel panorama dell’innovazione europea:

  • Luigi Amati, presidente di Business Angel Europe
  • Alberto Onetti, presidente di Mind the Bridge
  • Jacopo Losso, direttore generale di EBAN
  • Enrico Noseda, Chief Innovation Advisor di Cariplo Factory
  • Danila De Stefano, CEO e Founder di Unobravo, unica donna italiana selezionata per il Forum, sostenuta da GammaDonna e InnovUp, due realtà impegnate nella valorizzazione dell’imprenditoria innovativa e femminile.

Obiettivi e prospettive del Forum

L’European Startup and Scaleup Forum nasce con un obiettivo chiaro: raccogliere proposte concrete per supportare la crescita e la scalabilità delle startup europee, superando le barriere che ancora ostacolano il loro sviluppo. Tra i temi principali affrontati nel primo incontro emergono:

  • Accesso ai finanziamenti: il Forum punta a sviluppare strumenti finanziari su misura per le startup, con un focus su venture capital e corporate venture capital.
  • Armonizzazione normativa: la creazione di un quadro regolatorio comune semplificherà l’espansione transnazionale delle imprese innovative.
  • Talento e formazione: incentivare la formazione di competenze chiave per il settore tech e digitale.
  • Ecosistemi di innovazione: promuovere la collaborazione tra startup, corporate, università e istituzioni pubbliche.

Un passo avanti per l’Europa dell’innovazione

Questa iniziativa rappresenta un cambio di passo fondamentale per l’ecosistema startup europeo, spesso penalizzato da una frammentazione normativa e dalla difficoltà di accesso ai capitali. Con il supporto della Commissione Europea, il Forum potrà diventare il punto di riferimento per una strategia comune di innovazione, capace di rafforzare la competitività del continente nel mercato globale.

Con il coinvolgimento di esperti e imprenditori di rilievo, l’European Startup and Scaleup Forum si candida a diventare il motore propulsore di una nuova stagione per le startup europee. Resta ora da vedere quali azioni concrete verranno messe in campo per trasformare queste idee in realtà e garantire un futuro più solido all’innovazione europea.

StartUP-NEWS.it è scritta, ideata e portata avanti da persone che sono prima di tutto startupper di se stesse, giornalisti e liberi professionisti che ogni giorno si scontrano e incontrano in prima persona con le problematiche e le realtà che decidiamo di raccontare.

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.