MercatoNotizie

AI Festival 2025: a Milano gli stati generali dell’intelligenza artificiale

Oltre 160 speaker da tutto il mondo, 14 sale formative, + 50 tra espositori e sponsor, aziende leader come Microsoft, Open AI, IBM, Lenovo, Intel e startup che stanno innovando l’imprenditoria con l’AI

Il 26 e 27 febbraio, Milano diventa il centro del dibattito internazionale sull’intelligenza artificiale (AI) con la seconda edizione dell’AI Festival. L’evento, organizzato da Search On Media Group e WMF – We Make Future, promette di essere un punto di riferimento per professionisti, aziende e startup che stanno rivoluzionando il panorama tecnologico.

Oltre 160 speaker internazionali

L’edizione 2025 dell’AI Festival vedrà la partecipazione di oltre 160 speaker da tutto il mondo, tra cui esperti di AI, rappresentanti istituzionali e innovatori del settore. Il programma si articolerà in una sessione plenaria e 14 sale formative, offrendo ai partecipanti un’ampia panoramica sugli sviluppi tecnologici e sulle strategie per integrare l’intelligenza artificiale nei processi aziendali e sociali.

Tra gli ospiti principali che hanno annunciato la loro presenza figurano:

  • Cosmano Lombardo, Founder e CEO di Search On Media Group e ideatore di AI Festival e WMF
  • Giorgio Taverniti, Tech Educator di Search On Media Group
  • Layla Pavone, Head of Innovation Technology Digital Transformation Board del Comune di Milano
  • Dirk Hovy, Dean for Digital Transformation & AI e Prorettore di Università Bocconi, Main Partner di AI Festival
  • Walter Riviera, Technical Director of AI per Europa, Medio Oriente e Africa di Intel
  • Vincenzo Tiani, Senior EU Policy Counsel e ricercatore PhD presso Future of Privacy Forum

AI e impresa: focus sull’integrazione strategica

Il tema centrale dell’edizione di quest’anno sarà l’integrazione dell’AI nei processi aziendali, lavorativi e sociali, con un’attenzione particolare alle sfide e alle opportunità che questa tecnologia porta con sé. In un contesto in cui l’intelligenza artificiale sta ridefinendo interi settori economici, l’AI Festival offrirà momenti di formazione, networking e discussione strategica.

Grandi aziende e startup in prima linea

L’evento vedrà la partecipazione di aziende leader come Microsoft, OpenAI, IBM, Lenovo e Intel, insieme a un nutrito gruppo di startup innovative che stanno ridefinendo l’imprenditoria grazie all’intelligenza artificiale. Un’occasione imperdibile per scoprire le ultime tecnologie e tendenze del settore, con oltre 50 espositori e sponsor pronti a presentare le loro soluzioni.

Il ruolo strategico di Milano nell’innovazione AI

Milano si conferma una delle città più attive nel panorama dell’innovazione e dell’intelligenza artificiale in Europa. L’evento gode del Patrocinio del Comune di Milano e della collaborazione di importanti realtà come Cineca, ESA – Agenzia Spaziale Europea, Intel e Yes Milano, sottolineando il ruolo strategico della città nella trasformazione digitale.

Perché partecipare

L’AI Festival 2025 rappresenta un’opportunità unica per:
✅ Approfondire le nuove frontiere dell’AI e il suo impatto sul business e sulla società
✅ Conoscere le best practice per integrare l’intelligenza artificiale nei processi aziendali
✅ Fare networking con esperti, startup e aziende leader del settore
✅ Esplorare le sfide regolatorie e le strategie per un’adozione responsabile dell’AI

Con un programma così ricco e la presenza dei principali attori del settore, l’AI Festival si conferma un evento imperdibile per chiunque voglia essere protagonista dell’intelligenza artificiale del futuro.

📅 AI Festival 2025
📍 Milano, 26-27 febbraio
🎟️ Per maggiori informazioni e iscrizioni: sito ufficiale AI Festival

StartUP-NEWS.it è scritta, ideata e portata avanti da persone che sono prima di tutto startupper di se stesse, giornalisti e liberi professionisti che ogni giorno si scontrano e incontrano in prima persona con le problematiche e le realtà che decidiamo di raccontare.

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.